Crea la tua maniglia
personalizzata

Dai forma al tuo design con tecnologie innovative
e il fascino di un'antica arte rimasta inalterata nei secoli

Reverse engineering

Fama può ricostruire le matematiche di un oggetto partendo da un campione già esistente.
Questa operazione, chiamata reverse engineering ("ingegneria inversa") è possibile grazie all’impiego di scanner 3D.

CAD 3D e sculpting

I nostri software di modellazione CAD 3D e di scultura ci consentono di eseguire preliminari in grado di descrivere i vantaggi di un determinato prodotto, le istruzioni di montaggio e il funzionamento.

Prototipazione

I prototipi possono essere eseguiti in materiale plastico (stampante 3D) o nel metallo del prodotto finale (macchine CNC). Il prototipo in materiale plastico, ottenuto attraverso stampa in 3D, offre maggior flessibilità di progettazione e la possibilità di eseguire più iterazioni di progetto.

Fusione a terra

La fusione a terra è un procedimento artigianale che, grazie alla maestria e la passione di mani esperte, rende ogni prodotto unico e ogni maniglia esclusiva.

Lavorazione CNC

Realizziamo maniglie personalizzate attraverso lavorazioni in macchina, partendo da disegno, tramite macchine a controllo numerico o torni automatici. Questo processo ci consente di eseguire pezzi ad altissima precisione in alluminio, ottone o acciaio e di soddisfare tutte le necessità del cliente.

Oreficeria

Incisioni eseguite a mano da maestri cesellatori, provenienti dalle più prestigiose scuole d'arte, i quali, solamente dopo anni di apprendimento ed esercizio della manualità, si accingono a realizzare delle vere opere d'arte nella materia. La forte capacità di imprimere il cesello o il bulino tutti con apice di diamante, ci hanno spinto a realizzare texture tutte simili ma nessuna uguale, donando ai vari prodotti una nuova forma e lucentezza imprevedibile. Parlare dei prodotti sui quali operiamo è praticamente impossibile perché tutto può essere reso un vero e proprio gioiello dalle mani dei nostri cesellatori.

Finitura

Le nostre finiture sono una sintesi perfetta tra tradizione e tecnologia, e la loro qualità d'esecuzione viene certificata da un attento controllo dei singoli pezzi. Eseguiamo finiture manuali che trasformano una maniglia in un pezzo unico ed esclusivo. Applichiamo manualmente cere pregiate, per proteggere, anticare, lucidare ed impermeabilizzare le maniglie attraverso materiali e procedimenti utilizzati solitamente per il restauro di opere d’arte.

Scegli il processo di produzione
più adatto alle tue esigenze

1 · Briefing

Briefing
col cliente

La realizzazione di una maniglia personalizzata parte dall’idea del cliente e dell’ambiente in cui si dovrà posizionare.

Il briefing tra il nostro staff tecnico e il cliente è indispensabile per comprendere al meglio l’idea iniziale e individuare soluzioni di massima necessarie per realizzarla. La definizione dei materiali e del profilo prodotto sono fondamentali per realizzare una maniglia personalizzata vestita sulle esigenze specifiche. Le necessità e il gusto personale dei designer si incontrano in questa fase con l’esperienza e professionalità del team tecnico di Fama International.

Una volta definita la fattibilità, lo stile, le funzionalità e i materiali abbozziamo la “Concept Handle” cioè una serie di appunti contenenti tutte le linee guida utili in fase di progetto.
La fase concettuale è il primo passo verso la fattibilità del progetto e la messa in produzione della maniglia.

2 · Progettazione

Progettazione
workflow

Prima della progettazione, rielaboriamo con estrema attenzione tutti gli aspetti e le esigenze definiti nel briefing iniziale. E' fondamentale in questa fase una costruttiva collaborazione col cliente per proporre in tempi brevi e con massima dovizia di particolari una bozza preliminare. Il confronto col cliente ci consentirà di finalizzare in un secondo momento il progetto esecutivo.

3 · Disegno

Reverse
engineering

Fama può ricostruire le matematiche di un oggetto partendo da un campione già esistente.
Questa operazione, chiamata reverse engineering ("ingegneria inversa") è possibile grazie all’impiego di scanner 3D.

Ci consente di acquisire modelli matematici dell’oggetto per poterlo importare all’interno dei nostri CAD o software di scultura. A questo punto possiamo gestire il tutto come un disegno 3D ed effettuare tutte le operazioni necessarie allo sviluppo del prodotto.

Disegno CAD 3D
Sculpting

I nostri software di modellazione CAD 3D e di scultura ci consentono di eseguire preliminari in grado di descrivere i vantaggi di un determinato prodotto, le istruzioni di montaggio e il funzionamento.

Il prodotto in fase di progetto viene rappresentato attraverso immagini fotorealistiche e da vere e proprie “animazione 3D” che ne descrivono con chiarezza lo stile e la funzionalità.

4 · Prototipazione

Prototipazione

La prototipazione è un insieme di diverse tecniche industriali che permettono la realizzazione del “prototipo”, cioè la realizzazione di uno o più campioni per come è stato pensato in fase di progetto. Attraverso il prototipo consentiamo al cliente di visualizzare, in poco tempo ed in maniera efficace, la simulazione di come risulterà il prodotto.

I prototipi possono essere eseguiti in materiale plastico (stampante 3D) o nel metallo del prodotto finale (macchine CNC). Il prototipo in materiale plastico, ottenuto attraverso stampa in 3D, offre maggior flessibilità di progettazione e la possibilità di eseguire più iterazioni di progetto.

La convalida del progetto da parte del cliente, viene fatta confrontando disegni tecnici e filmati di montaggio con il prototipo realizzato.

5 · Lavorazione

Fusione
a terra

La fusione a terra è un procedimento artigianale che, grazie alla maestria e la passione di mani esperte, rende ogni prodotto unico e ogni maniglia esclusiva.

Da un modello plasmato a mano, attraverso un sapiente metodo artigianale, realizziamo maniglie personalizzate in ottone, in bronzo o in allumino, assecondando le forme e il design definiti insieme al cliente.

Realizzazione
da stampo

I prodotti Fama che necessitano di elevate qualità e proprietà meccaniche, vengono forgiati a caldo in ottone e leghe di rame, perché comparato ad altri processi di trasformazione del metallo, lo stampaggio a caldo dell'ottone presenta indubbi vantaggi in termini di integrità del materiale, tolleranze dimensionali e finitura superficiale.

I prodotti realizzati da stampo, ci consentono di ottenere una miglior finitura superficiale, grazie ad una superficie compatta e lucida.

Lavorazione
Meccanica

Realizziamo maniglie personalizzate attraverso lavorazioni in macchina, partendo da disegno, tramite macchine a controllo numerico o torni automatici. Questo processo ci consente di eseguire pezzi ad altissima precisione in alluminio, ottone o acciaio e di soddisfare tutte le necessità del cliente.

6 · Finitura

Finitura e
lucidatura

A completamento delle maniglie personalizzate, eseguiamo sia finiture standard (cromo, nichelatura, bronzatura, pvd), che finiture anticate (bronzatura o argentatura), preziose e di tendenza dedicando estrema attenzione ad ogni dettaglio.

Le nostre finiture sono una sintesi perfetta tra tradizione e tecnologia, e la loro qualità d'esecuzione viene certificata da un attento controllo dei singoli pezzi. Eseguiamo finiture manuali che trasformano una maniglia in un pezzo unico ed esclusivo.

Applichiamo manualmente cere pregiate, per proteggere, anticare, lucidare ed impermeabilizzare le maniglie attraverso materiali e procedimenti utilizzati solitamente per il restauro di opere d’arte.

La tua maniglia è come te

ORIGINALE · SPECIALE

UNICA

Una maniglia cerificata ISO 9001

che lascia il segno

...

Tradizione e tecnica artigianale, questo è per noi Fama International. I loro prodotti sono un'eccellenza, caratterizzati dall'alta qualità artigianale e manifatturiera. Un team di abili artigiani in grado di produrre con cura su progettazione mantenendo l’elevato standard qualitativo che contraddistingue i loro componenti d’arredo. Fama International offre un know-how in linea con l’innovazione e per noi, che lavoriamo nel design alberghiero di lusso, ciò ci permette di realizzare elementi esclusivi in linea con le nostre scelte stilistiche.

Studio Simonetti

Architetti

...

C’è sempre qualcosa che lascia il segno: una forma, un colore, un’impressione. I dettagli di Fama International fanno la differenza. Materiali ricercati che impreziosiscono gli ambienti. Storia della tradizione e tecnologia contemporanea. Il mio lavoro è progettare il bello e con Fama trovo sempre la soluzione che cerco.

Marcella Bacchetti

Architetto

...

Oggi ho ricevuto i manettoni... Sono bellissimi, stupendi! Siete riusciti ad ottenere l'effetto che desideravo! Grazie ancora, non vedo l'ora di montarli! Mi sono piaciuti così tanto che sicuramente farò, con la stessa lavorazione e soprattutto con la stessa finitura anche la maniglia della porta di entrata.

Eleonora Bruscia

...

Contentissimo dei supporti ricevuti, le foto del sito per quanto esplicative non trasmettono l'eleganza e l'ottima qualità del prodotto. Vero che costano un pò di più di quelli che normalmente vengono proposti nei negozi e nel web ma chi cerca Design qualità e particolarità, non si "accontenta" del qualunquismo. Grazie.

Franco Di Lauro

Architetto

...

Quando una maniglia non è più un solo complemento , ma un tutt’uno con il mobile e si trasforma in arte! Grazie Fama.

Daniela Ramacci

...

Tutto perfetto, manifattura ottima. Grazie per la Vostra disponibilità e cortesia ed inoltre complimenti per il risultato.

Giovanni Zanardi

...

Fama International si è sviluppata in una manifattura di raccordi creativa e innovativa e, grazie a ciò, l'azienda FAMA INTERNATIONAL è ora in grado di produrre in breve tempo una produzione individuale a tema per una clientela internazionale. Questo gruppo internazionale di clienti apprezza anche la rapida consulenza personale e le risposte alle richieste dei clienti. I clienti apprezzano anche l'affidabilità della consegna e le date di consegna specificate nelle offerte. È semplicemente fantastico lavorare con il partner FAMA così affidabile in modo semplice.

Anton Falk

Rappresentante - Vienna

...

Le maniglie sono arrivate e le volevo dire che sono PERFETTE! Grazie infinite anche per l’urgenza che ci avete concesso. Vi invieremo una foto del lavoro “campione” concluso. In ogni caso collaboreremo ancora.

Officine Ragnini Lab

Per realizzare la tua maniglia personalizzata

Contattaci Tel. +39 0365 895952 welcome@famadesign.it

Via Cerreto, 3F – 25079 Carpeneda di Vobarno (Bs) Italy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici per offrire una migliore esperienza di navigazione. Laggi la nostra privacy policy.

Chiudi